Salta al contenuto principale
Mappa
Versutta
Pasolini
Casarsa
Pasolini

Sulle tracce del poeta
per conoscere il territorio

Il portale www.pasolinifriuli.it nasce dal desiderio di promuovere i luoghi legati alla stagione friulana di Pier Paolo Pasolini, paesi e borghi tra le sponde del Tagliamento e i bastioni delle alpi in un nord est periferico dalla lingua romanza.

Queste suggestioni che partono da Casarsa ci invitano a visitare Valvasone Arzene, San Vito al Tagliamento, Sacile, Sesto al Reghena e Cordovado, fino a proiettarsi a Grado e la sua laguna, dove Pasolini girò il film “Medea”.

Ci faremo, allora, ispirare dalle sollecitazioni della poesia nei luoghi stessi che hanno ispirato il poeta, cercando di coglierne l’aspetto più genuino e vero di una terra “di rustic amoùr”. Gli itinerari sono pensati anche per chi ama muoversi a piedi o in biciletta. Sarà affascinante percorre le strade assolate della campagna friulana così come le percorreva Pier Paolo con la sua bicicletta, cogliendo il rumore delle acque cristalline che attraversano i campi e sentire, magari, in lontananza lo sferragliare del treno che ci porta “viers Pordenon e il mont”. Buon viaggio!

Notizie ed eventi

Visita guidata alla mostra di Simon Berger

A Matter of Metamorphosis. Simon Berger a Casarsa

Ultima visita guidata alla mostra di Simon Berger condotta dalle studentesse del Liceo Artistico Statale Galvani
Ancora due visite guidate alla mostra di Simon Berger

A Matter of Metamorphosis. Simon Berger a Casarsa

Venerdì 13 e venerdì 20 giugno ancora due visite guidate alla mostra di Simon Berger
Pasolini, un delitto italiano

Pasolini, un delitto italiano

Per Le Giornate della Luce, il docufilm investigativo di Marco Tullio Giordana a 30 anni dalla sua prima uscita sul grande schermo
I giorni che volano via come ombre, omaggio a Pasolini con gli artisti Giorgio Celiberti, Cesare Serafino e Angelo Toppazzinire

I giorni che volano via come ombre

Con la straordinaria partecipazione di Giorgio Celiberti, sabato 7 giugno sarà inaugurata a San Giovanni l'attesa mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini